Kromer è il vostro produttore esperto e partner nello sviluppo di soluzioni affidabili e di alta qualità per bilanciatori a molla e tiranti. Con anni di esperienza e una pratica consolidata, aiutiamo le aziende a rendere il lavoro di assemblaggio più ergonomico e sicuro. Il nostro portafoglio prodotti copre un’ampia gamma di applicazioni: dai bilanciatori e tiranti semplici per carichi leggeri fino a soluzioni professionali per carichi più pesanti. Diverse versioni e varianti consentono un utilizzo flessibile in differenti ambienti di lavoro. Qualità e sicurezza sono le nostre massime priorità. Ogni prodotto è sviluppato con competenza specialistica, realizzato con materiali accuratamente selezionati e sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire un utilizzo sicuro e duraturo.
/ Edizione Industriale:
Progettata per la produzione moderna: robusta, affidabile e performante – ideale per ambienti industriali che non richiedono requisiti aggiuntivi speciali.
/ Edizione Inossidabile:
Realizzata con materiali inox di alta qualità e caratteristiche speciali, perfetta per ambienti industriali umidi e impegnativi.
/ Edizione con Tubo:
Con tubo ad aria compressa integrato per la massima efficienza nell’uso di utensili pneumatici – compatta, pronta e facile da usare.
/ Edizione ATEX:
Sviluppata appositamente per aree con potenziali rischi di esplosione – sicurezza e precisione in ambienti sensibili.
/ Edizione ESD:
Ottimizzata per processi produttivi sensibili alle scariche elettrostatiche: protegge i vostri prodotti e garantisce condizioni di lavoro sicure.
Che si tratti di carichi leggeri o pesanti, ambienti speciali o esigenze particolari – i nostri bilanciatori offrono la soluzione giusta per ogni applicazione.
Per un'organizzazione ergonomica e sicura degli utensili sul posto di lavoro. I nostri retrattori sono disponibili in diverse varianti – trovate ora la configurazione più adatta alle vostre esigenze.
Per un posizionamento rapido ed ergonomico di carichi leggeri fino a 7 kg. I nostri posizionatori garantiscono ordine e sicurezza nelle postazioni di lavoro in produzione e assemblaggio.
I bilanciatori a molla permettono una gestione senza sforzo di carichi pesanti, riducendo lo stress fisico per l'operatore. Ciò porta a un miglioramento dell'ergonomia sul posto di lavoro e riduce il rischio di infortuni da sforzo.
Utilizzando bilanciatori a molla e contrappesi, l'organizzazione degli attrezzi sul posto di lavoro migliora. Gli strumenti vengono posizionati in modo sicuro e comodo fuori dalla zona di pericolo, mantenendo l'area di lavoro ordinata e pulita. Ciò riduce significativamente il rischio di incidenti causati da attrezzi lasciati in giro. Il controllo preciso e il sollevamento e abbassamento dolce dei carichi contribuiscono inoltre alla sicurezza sul lavoro, evitando movimenti incontrollati o cadute improvvise, riducendo così il rischio di incidenti.
I bilanciatori a molla e i contrappesi consentono una gestione rapida ed efficiente degli strumenti e dei carichi. Le applicazioni possono essere utilizzate in modo preciso e senza sforzo, mentre gli strumenti vengono posizionati direttamente nel punto di utilizzo, garantendo che siano sempre pronti all'uso. Questo porta a un aumento della velocità di lavoro e della produttività.
L'immagazzinamento senza contatto degli strumenti nelle postazioni di lavoro riduce l'usura causata da urti su attrezzi e attrezzature. Questo contribuisce a prolungare la durata degli strumenti utilizzati, riducendo così i costi di manutenzione e sostituzione.
I bilanciatori a molla e i contrappesi sono disponibili in diverse versioni e capacità di carico, rendendoli adatti a numerose applicazioni. Grazie al design compatto, i bilanciatori a molla Kromer possono essere integrati anche come soluzioni parziali in altri prodotti. Ad esempio, i bilanciatori a molla Kromer si trovano in macchine a raggi X e in sistemi di protezione solare.
Quale prodotto facilitail tuo lavoro?
Un compensatore di peso (bilanciatore) è adatto per neutralizzare i carichi e bilanciarli all'altezza desiderata. Di conseguenza, l’applicazione diventa senza peso e può essere utilizzata con precisione e senza fatica. Se la vostra applicazione aumenta o diminuisce di peso, il carico deve essere riaggiustato, altrimenti il contrappeso perderà la sua funzione di bilanciamento.
Un retrattore riporta sempre il carico attaccato alla sua posizione iniziale. Di conseguenza, il tuo posto di lavoro rimane pulito e ben organizzato. Nota: i retrattori Kromer sono disponibili anche con arresto, che garantisce il posizionamento dei carichi in una posizione predefinita.
I posizionatori hanno un sistema di frenatura integrato che assicura che i carichi siano posizionati all'altezza desiderata. La particolarità del posizionatore è che trattiene il carico attaccato anche se aumenta o diminuisce il peso.
Ci sono requisiti speciali per le attrezzature nel tuo settore o nel tuo ambiente di lavoro?
A seconda del settore, esistono requisiti diversi per le apparecchiature. Quindi presta attenzione alle diverse versioni dei nostri contrappesi e bilanciatori a molla e scegli l'attrezzatura che fa per te:
Bilanciatori e Retrattori inossidabili:
Per l'uso in ambienti di lavoro umidi come l'industria della produzione di carne.
Bilanciatori ATEX:
Per l'uso in aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive a causa di polveri e gas combustibili, come nell'industria petrolifera, del gas o chimica.
Bilanciatore ESD
Adatto all'uso in ambienti di produzione sensibili alle cariche elettrostatiche,
come l'industria dei semiconduttori e dell'elettronica.
Bilanciatori e retrattori con tubo aria:
Con tubo dell'aria compressa integrato e collegamento dell'aria compressa per lavorare con utensili pneumatici durante il montaggio e la produzione.
Bilanciatori per camera bianche
Per la movimentazione ergonomica di carichi e utensili in aree di produzione sensibili (camere bianche)
Bilanciatore con due funi di spospensione:
Con una seconda fune di sospensione come protezione anticaduta aggiuntiva. Sicurezza extra per applicazioni particolarmente costose.
Bilanciatore con bloccagio manuale:
Per un posizionamento rapido e semplice del carico ad un'altezza predefinita.
Si noti che il carico da compensare per la vostra applicazione (ad esempio, uno strumento) deve sempre rientrare nella gamma di capacità di carico del rispettivo equilibratore o verricello a molla affinché il concetto ergonomico funzioni correttamente.
Attenzione: Una gamma di capacità di carico selezionata erroneamente può diventare un rischio per la sicurezza. Prima dell'uso, leggere il manuale di istruzioni pertinente. Se avete dubbi, potete sempre contattare il nostro supporto. Tutti i manuali di istruzioni sono disponibili nella nostra sezione download.
Panoramica delle gamme di capacità di carico (tipi standard):
Controllare l'altezza del punto di sospensione e la corsa specificata del cavo (corsa) del rispettivo bilanciatore a molla. Assicuratevi che il cavo sia della lunghezza necessaria affinché la vostra applicazione possa essere posizionata correttamente nel punto di utilizzo.
Nota: offriamo estensioni di corda aggiuntive per punti di sospensione particolarmente alti.
I nostri esperti in bilanciatori vi supporteranno nella scelta del prodotto adatto alla vostra applicazione individuale.